Se l’Italia è il Paese della moda, Vigevano è la città delle scarpe (qui nell’Ottocento aprì il primo calzaturificio industriale), ecco perché al primo piano della seconda scuderia del castello Sforzesco è nato il museo della calzatura.
Con una collezione inaugurata dalla raccolta privata dell’industriale Piero Bertolini, donata nel 1948 al Comune di Vigevano, e arricchita costantemente da allora, si parte dalle antiche pianelle, le calzature rinascimentali, per arrivare fino alle creazioni più recenti dei grandi designer. E in questo viaggio nel tempo si alternano forme, colori e soprattutto abitudini della storia dell’abbigliamento nel mondo occidentale.
Museo internazionale della calzatura “Pietro Bertolini”, Castello Sforzesco, Vigevano, www.museocalzaturavigevano.it