Tutta l’Italia è coperta da castelli di varie epoche e stili architettonici, molti sono alberghi, molti altri sono abitazioni, altri musei. Il Molise ne conserva ancora moltissimi ma solo tre sono in perfetto stato e visitabili e si trovano a Venafro, Civitacampomarano e Gambatesa.

Nel punto più alto di Venafro, graziosa cittadina in provincia di Isernia a breve distanza dal confine con la Campania e il Lazio, circondato dai campi di ulivo si erge il castello Pandone, fondato nel X secolo, che nelle sue sale oggi ospita il Museo Nazionale del Molise: qui si alternano le collezioni di opere d’arte di artisti di tutta la regione e le stanze del castello, museo di se stesso. A Venafro si arriva in auto, pullman o treno (è collegata direttamente con Isernia e Roma). L’offerta alberghiera è molto scarsa ed è una buona idea scegliere uno fra i B&B o alberghi nel vicino capoluogo.

Il centro storico di Civitacampomarano (CB) fino a pochi anni fa era quasi completamente abbandonato. Oggi, a seguito del bel restauro del castello, originario del XII secolo ma reso così come lo vediamo oggi nel XV, molte vecchie case sono state ristrutturate e il turismo è in aumento.

A pochissimi passi dal maestoso castello, da cui si gode di una splendida vista, tra le viuzze del borgo è bello partire alla ricerca dei numerosi graffiti realizzati dalla street artist Alice Pasquini nel 2015 e da tanti altri artisti che hanno decorato porte e muri nel 2016 e nel 2017.

Per dormire ci sono le tre stanze del B&B allestito all’interno della casa natale di Vincenzo Cuoco e non è possibile ripartire senza avere assaggiato i Cielli, delizioso dolcetto tipico in vendita all’ingresso del borgo.
Il possente, squadrato castello di Gambatesa (CB), situato nel centro del paese, oltre a una bellissima vista sui dintorni e sul lago di Occhito, che segna il confine regionale con la Puglia, al suo interno nei locali del secondo piano, cui si accede dall’esterno, presenta su tutte le pareti scenografici affreschi cinquecenteschi di Donato da Copertino.

A ME PIACE PERCHE’: un itinerario nel sottovalutato Molise, attraverso la visita dei castelli più belli permette di avvicinarsi alle meraviglie della regione.
Castello Pandone, Venafro, www.castellopandone.beniculturali.it
Castello di Civitacampomarano, www.comune.civitacampomarano.cb.it, www.musei.molise.beniculturali.it
Castello di Gambatesa, www.comune.gambatesa.cb.it