Alla ricerca di Alice

alice4
Alice Pasquini l’ho conosciuta durante un viaggio in Molise, dove ho incontrato il suo lavoro sulle porte di vecchie case del borgo di Civitacampomarano (CB). Le sue figure femminili e quel tratto deciso non sono riuscita a dimenticarli. Ho scoperto, poi, che era arrivata laggiù attirata dalle sue origini, trattandosi del paese in cui era nato il nonno, ma che l’artista era, in realtà, attiva in tutto il mondo.
L’ho ritrovata, infatti, poi anche a Milano e a Roma, e ogni volta che incontro uno dei suoi lavori resto di stucco: le sue donne o bambine, aggressive o timide, allegre o tristi, che siano grandi come un palazzo o piccole come una cartolina, esprimono in quei pochi tratti un carattere tridimensionale e mi sorprende come riesca a comunicare con tanta immediatezza le complesse emozioni della vita.
Sui muri di tutta Italia io continuo a cercarla.
MI PIACE PERCHE’: la street art mi sorprende e mi emoziona, i ritratti di donne non convenzionali ancora di più.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...