Non sono molte le località di mare perfette anche per chi non ama la vita da spiaggia: Sirolo è uno di questi luoghi. Sospeso a metà strada fra le onde dell’Adriatico e la vetta del boscoso Monte Conero, con il suo piccolo borgo perfettamente intatto, tra stradine pedonali raccolte all’interno delle mura dell’antico castello e vecchie case addossate le une alle altre, sembra uscito da un libro di fiabe.
Anche se poi bastano pochi minuti di autobus (o di automobile, per chi ama perdere tempo alla ricerca di parcheggio) per raggiungere una delle 4 splendide spiagge, dove si alternano aree attrezzate ad altre libere. Ma l’attività preferita da chi frequenta questa cittadina è sedersi su una panchina o a un bar della piazza e silenziosamente ammirare il paesaggio, il verde della montagna e il blu del mare che si incontrano.
Molte vecchie case sono state trasformate in B&B: tra i più accoglienti c’è La libellula del Conero, dove la colazione, servita nella piazzetta all’esterno, rende ancora più partecipi della vita del luogo. Durante il periodo della stagione turistica (aprile-settembre) un altro luogo da non perdere è il negozio di borse di Elisabetta Cosmo, eccezionale artigiana della pelle che vende i suoi deliziosi pezzi unici realizzati a mano.
Bellissime spiagge e luogo adatto dove passare le vacanze estive
"Mi piace""Mi piace"