Incantevole Genova

IMG_2081.JPG
Genova è una città affascinante e ricca di storia, e ancora di più oggi, che se ne parla solo per la triste questione del crollo del ponte Morandi, vale la pena andare a visitarla, portare un abbraccio a chi continua a patire le conseguenze di quell’evento drammatico, ammirando le splendide meraviglie del suo centro storico.
IMG_2550
Il primo monumento imperdibile è la focaccia: non si può, non si deve dimenticare di mangiarla, e va bene comprarla ovunque, persino al supermercato, anche se meglio sarebbe entrare in una delle panetterie storiche, come l’Antico Forno della Casana.
Il porto antico è, paradossalmente, la parte più moderna della città: oltre all’immenso Acquario, meta dei bambini di tutta Italia, e all’ascensore panoramico Bigo, è bello passeggiare fra il magnifico palazzo San Giorgio, con gli affreschi seicenteschi sui  muri esterni, e gli spazi portuali riutilizzati come i Magazzini del Cotone o il delizioso museo Emanuele Luzzati, dedicato al coloratissimo lavoro del famoso scenografo e sistemato all’interno di Porta Siberia.
IMG_2131
Non mancano i musei, che qui sono davvero fra i più diversi: il gigantesco Galata Museo del Mare al suo interno include anche la visita a un vero sottomarino e il toccante museo dell’emigrazione; ma soprattutto i Musei di Strada Nuova, cioè il circuito di tre fantastici palazzi (Rosso, Bianco e Doria Tursi) che al loro interno custodiscono perle come capolavori della pittura fiamminga (palazzo Bianco) e il violino di Niccolò Paganini (palazzo Doria Tursi).
IMG_2174
Per una vista panoramica, l’ideale è prendere uno degli ascensori che in cambio di un modico biglietto portano in pochi minuti in alto: quello di Castelletto Levante è anche un’opera d’arte perché conserva ancora le decorazioni vagamente liberty dei primi del Novecento.
IMG_2136
IMG_2137
La facciata del Duomo, o meglio, cattedrale di San Lorenzo, sembra fatta di zucchero e la vicina piazza S. Matteo è l’angolo più bello ed elegante di tutto il centro: qui gli edifici medievali della famiglia Doria sono coordinati fra loro per forme e colore e l’aria compatta e appartata la rende un meraviglioso angolo dove respirare il passato.
Meno conosciuta ma splendida è la chiesa di Santa Maria di Castello, con meravigliosi affreschi del Quattrocento.
IMG_2214
Per rifocillarsi dopo visite così appassionanti, è consigliabile mangiare pesce e piatti della tradizione: Da Rina è un indirizzo storico, elegante e un po’ retrò come la città stessa.
IMG_2590
IMG_4760

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...