IL MEGLIO DELLE REGIONI

Articoli in primo piano

LAZIO

Trascurato a causa della prepotente invadenza della capitale, il Lazio è una regione che custodisce tante incantevoli mete per tutti i gusti e dove basta guardarsi intorno per innamorarsi di paesaggi, cittadine e ville antiche. Tra le mete imperdibili, il mare delle fantastiche isole ponziane, la mondana Ponza e l’amatissima Ventotene, rinata come meta turistica dopo essere stata terra di confino durante il fascismo.

I laghi sono un po’ ovunque: a nord della capitale, Bracciano e Bolsena; e a sud, Albano e Nemi, nella zona dei Castelli Romani dove è bello andare per il panorama ma anche per il celebre vino e per la mitica porchetta di Ariccia. Tivoli, riconoscibile fin dall’arrivo per il caratteristico odore delle acque termali sulfuree, è visitata da secoli grazie alla inimitabile villa Adriana, dove l’imperatore Adriano nel II secolo d.C. fece costruire edifici ispirati a tutti i luoghi del mondo da lui ammirati, e villa d’Este, con gli incantevoli giochi d’acqua rinascimentali, tutte e due patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

Tanti sono gli spazi monumentali all’aperto: il giardino di Ninfa, nei pressi di Latina, definito “il più romantico del mondo” dal New York Times; il cinquecentesco parco dei Mostri di Bomarzo con le sue gigantesche sculture mostruose.

Tra i borghi non si può rinunciare a una passeggiata per le stradine di Civita di Bagnoregio, costruita su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi; di Tarquinia, con la vicina necropoli etrusca di Monterozzi (Unesco); di Sermoneta, con i suoi bei palazzi e le osterie; di Sperlonga, con le case in pietra bianca e la Grotta di Tiberio. La storia del papato è il filo conduttore di una visita ad Anagni e Viterbo, con i rispettivi palazzi dei Papi.

E’ bene, infine, non dimenticare Amatrice, al confine tra Lazio, Abruzzo e Marche, patria dell’amatissima amatriciana, drammaticamente rasa al suolo dal terremoto del 2016 e in attesa di tornare a nuova vita.

Ultimi Articoli

STREET ART a Milano

Il mezzo di espressione artistica più tipico dei nostri tempi è la street art: in tutta Italia (come nel resto del mondo occidentale) da un paio di decenni i graffiti sono diventati una vera e propria forma d’arte che non solo racconta il presente ma contribuisce a rendere più vivibili le città. E Milano, la…

Relax alle Terme Euganee

Nascosto dietro l’invadente volto di Venezia, il Veneto è una regione che nasconde un numero infinito di sorprese. Tra queste, l’eleganza di Padova, la calma produttiva di Treviso, montagne, laghi, mare, ma anche le terme, luogo di cura ma anche di relax lontano dal caos. Le Terme Euganee sono costituite da Abano terme, la località…

Il meglio di Roma (secondo i romani)

In una città che offre così tanto da visitare, per una visita di un fine-settimana è una buona idea affidarsi ai locali per scegliere le mete davvero imperdibili e, magari, meno battute. E che siano romani da generazioni o residenti arrivati per lavoro, amore o famiglia, i romani hanno tutti un legame con la città…

Perugia gentile

Sono la gentilezza e la delicatezza le armi di Perugia che conquistano il visitatore: qui le persone sono rilassate e ben disposte, si mangia bene nei ristoranti di ogni livello (da quelli tradizionali come Il settimo sigillo e Il vicolo, a quelli creativi come Avverso) e i monumenti sono graziosi e accoglienti, che siano quelli…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Seguici

Ricevi i nuovi contenuti direttamente nella tua casella di posta.